Farcino criptococcico da H. farcinosum

Eziologia Histoplasma farcinosum è un fungo appartenente alla famiglia Ascomycota, divisione che comprende i funghi che producono spore in un caratteristico tipo di sporangio, detto asco (da https://it.wikipedia.org/). È causa di linfangite contagiosa nel cavallo, su cui noi ci focalizzeremo, asino, muli e anche dell’uomo. È una patologia infettiva cronica caratterizzata da lesioni ulcerative e …

Apparato digerente e coliche

Cenni di anatomia funzionale La natura e l’evoluzione si sono messe molto d’impegno nello strutturare l’apparato digerente del cavallo, in particolar modo per quanto riguarda l’intestino. L’apparato digerente comincia con la bocca e la cavità orale, quindi si continua con la faringe e l’esofago, che percorre collo e torace, sboccando dietro al diaframma, in cavità addominale, nello stomaco. Come si …

Malattia della linea bianca o tarlo dello zoccolo

L’onicomicosi in questione è una infezione dell’unghia e/o della linea bianca che avviene a opera di batteri e funghi saprofiti e ubiquitari. Secondo recenti studi la malattia della linea bianca o, più semplicemente tarlo, rappresenta circa il 10% delle patologie della linea bianca dello zoccolo (Kuwano et al., 1998). Cenni generali di micologia I funghi …